Via Angioy, 8 - 07029 Tempio Pausania (SS)
+39 079 673102
giannottuagronomi@gmail.com

Giovanni Battista Giannottu

Dott. Agr. Giovanni Battista Giannottu

Il Dott. Agr. Giovanni Battista Rito Giannottu opera da circa 50 anni nel settore agricolo – forestale con particolare interesse per il settore sughericolo.

Questo il suo curriculum in estrema sintesi:

Laurea nel 1974 con 110 e lode in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari. 

Dopo la laurea nel 1975 accede con borsa di studio per merito alla Scuola di Specializzazione in Economia e Tecnologia della Produzione.

Già docente di Economia, Estimo e Tecnologie.

Consulente forestale e coordinatore progettuale di diversi gruppi industriali del settore sughericolo.

Già componente della Commissione di Esperti per la Sughericoltura presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Già componente del Tavolo Tecnico istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, per la tutela e diffusione della Quercia da sughero sul territorio nazionale.

Progettista e coordinatore di Piani Socio-Economici per lo Sviluppo della Quercia da Sughero in Sardegna. Coordinatore e progettista di Piani di Gestione di aree SIC.

Già Consulente del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Già Consulente del Ministero dell’Ambiente.

Consulente forestale di Comuni, Province e Comunità Montane.

Più volte Componente di Commissioni Edilizie ed Urbanistiche in diversi Comuni.

Svolge la sua attività professionale come libero professionista dal 1976, anno in cui si iscrive all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Sassari con il n°163.

 

Email: battistagiannottu@tiscali.it     Pec: g.giannottu@epap.conafpec.it